Dance & Sounds | ABCDance
Audio-interview with Alessandro Sciarroni
Dio gioca a dadi. Ma con Sciarroni gioca a Goalball. Schizzi e appunti per uno spettacolo a venire, quelli ufficialmente presentati dall’artista al Festival di B Motion. Eppure, il pubblico ha visto molto più di un’intuizione di ricerca. Perché i quattro ottimi atleti paraolimpici che si sono sfidati con agonismo puntuale in uno sport già di per sé spettacolare sono stati trasfigurati in epici guerrieri della luce, in supereroi sereni, in campioni di potenza e pre-veggenza, in semidei bendati capaci di vedere al buio e parare con scudi invisibili colpi e lanci degli avversari. Rimbalzi, rimpalli, strisciate di suole si sono trasformati in clangore di armi, in invisibili frecce di fuoco, in impalpabili scie di luce. I suoni emessi dai sonagli dentro la pesante palla blu sono diventati oggetti reali, materializzazioni gigantesche e invisibili dei misteriosi campanelli di Magritte. Una gigantomachia giocata con rigore e disciplina. Oltre lo Spazio e il Tempo. Un’architettura sonora e gestuale. Oltre la Visione.
Foto: Matteo Maffesanti

Alessandro Sciarroni. Photo by ©Matteo Maffesanti
Playing with Goalball- B Motion, 24 Agosto 2014
coreografia: Alessandro Sciarroni
danzatori: 4 atleti non vedenti e/o ipovedenti
collaborazione artistica: Francesca Grilli, Pablo Esbert Lilienfeld, Eric Minh Cuong Castaing, Cosimo Terlizzi, Sergio Logatto, Matteo Maffesanti, Francesca Foscarini
cura del progetto e promozione: Lisa Gilardino
amministrazione e organizzazione: Chiara Fava
produzione Corpoceleste_C.C.00# e Comune di Bassano del Grappa – CSC Centro per la Scena Contemporanea, con il sostegno di Modul Dance Residenze di ricerca 2013/2014 Dansehallerne Copenhagen, Graner/Mercat de les Flors, Barcelona, CND Pantin Paris, CSC Centro per la Scena Contemporanea
Tags: Alessandro Sciarroni