MENU

Eredità Bausch parte II | Nelken Line con...

Performing Gender | Dance as an agent for social...

7 maggio 2019 Commenti disabilitati su Intervista a Marigia Maggipinto | La danza è vita Views: 2736 Audio, Dance Well, Interviews, News

Intervista a Marigia Maggipinto | La danza è vita

28 aprile 2019 | Marigia Maggipinto ha danzato per dieci anni nella storica compagnia del Tanztheater di Wuppertal, fondata e diretta da Pina Bausch. Dal 1989 al 1999 ha partecipato a ben 14 coreografie di Pina Bausch e alla creazione di spettacoli come l’indimenticabile Fensterputzer (Il lavavetri, 1997). Nel 2011 ha lavorato alla creazione dello spettacolo Dopo la battaglia, diretto da Pippo Delbono, vincitore del Premio Ubu come miglior spettacolo teatrale italiano dell’anno. Ha collaborato e collabora con la Fondazione Pina Bausch.

Qui di seguito potete ascoltarla mentre parla ai microfoni di ABCDance, posando scherzosamente davanti ai bozzetti del Canova, ai Musei Civici di Bassano del Grappa. Dopo aver danzato in quelle sale la Nelken Line, insieme al gruppo dei Dance Well, in occasione della Giornata Internazionale della Danza, ci ha regalato in poche battute, con quella voce così fresca e sorgiva, tutta la vitalità trasparente e inafferrabile della sua danza e della sua persona, riuscendo a trasmetterci e a farci sentire quella forza quieta e appassionata condivisa per molti anni con Pina Bausch.

Giornata Internazionale della Danza 2019 | Marigia Maggipinto davanti ai bozzetti del Canova, Musei Civici di Bassano del Grappa

Trascrizione dell’audio intervista

L’eredità di Pina Bausch oggi?

L’eredità di Pina Bausch è una grande fortuna per l’anima per il corpo per tutto: per la vita.

Se dovesse raccontarla ai giovani che non hanno avuto il piacere di vedere e di incontrare gli spettacoli di Pina Bausch?

Di provare sempre ad avere e a rinnovare uno spirito di ricerca, per migliorare se stessi in qualsiasi cosa loro vogliano intraprendere. Quindi, tanta pazienza, perseveranza, gratitudine. E soprattutto ricercare e provare e riprovare sempre, fino a quando non si riesce a sentire il proprio vestito interiore, che calza a pennello. E arricchirsi continuamente di esperienze.

La danza che cos’è per lei?

Vita!

Intervista e servizio di Anna Trevisan

 

Tags: , , ,

Comments are closed.