MENU

A GLANCE AT DANCE | “Libera la natura 1/2/3”...

DANCE ON DISPLAY | “Scrivere lettere è sempre pericoloso”...

31 luglio 2022 Commenti disabilitati su FOCUS | Beatrice’s “L(‘)oro”. Interview with Beatrice Bresolin ENG/ITA Views: 870 Interviews, News, Photo Gallery, Photo Gallery | Riccardo Panozzo, Read

FOCUS | Beatrice’s “L(‘)oro”. Interview with Beatrice Bresolin ENG/ITA

(La versione in lingua italiana segue quella inglese)

“Io e l(‘)oro -versione Canova” (this Italian title’s parenthesis bestows two alternate meanings: ’the gold’ if with apostrophe, ‘they/them/their’ if without), is a community dance project, a cheerful, joyful, life-affirming performance that sweeps spectators up in a whirlwind of colourful fabrics; turbans, stoles, dresses, cloaks. A tribute to the naturalness of real bodies, to self-acceptance. A collective dance of liberation, a rite of passage; a snapshot of society as we would wish it to be: freer from performance anxiety, bolder, happier.

This project is by dancer and choreographer Beatrice Bresolin, who wanted all-female performers. We asked the author to tell us about the genesis of her show, her thoughts and sources of inspiration, and if she can tell us where we can find gold.

 

Where did the idea for this show come from?

The backstory for this production is quite long. It all started in 2014. I was preparing a solo around the theme of searching for gold, because they had just published a book about Giovanni Dalla Costa, known as Jack Costa, who was from my home village of Pederobba, where he left for Alaska to find gold. [Jack Costa by Dario De Bortoli, 2014, published by Autonomedia / Make Art With A Purpose -Ed.].

A well-documented story that I had taken as a pretext with which to model a community project. I liked the theme of leaving, of going into the unknown, that contrast between what is familiar and the attraction towards the uncharted…

But that solo piece was completely different from this work. Yet on stage there was still a piece of fabric, a blanket. The idea to employ cloth had come to me whilst contemplating the weight Jack had to bear: the heaviness of his clothes, the burden of the mining… I continued to research using this piece of fabric and a sequence came out, which I then passed on to the performers in this work.

I indulged in pure bodily research, in sensation, and allowed myself to embark on this journey, which summons up different temporalities, diverse eras and geographies. And in particular, since I have a female body, it evokes female figures from different periods.

Little by little, the focus shifted to being a woman and wanting to set off in search of one’s own gold, one’s own identity; a contrast, if you like, with the figures of male pioneering. Not just Jack Costa but also Ulysses: I had always loved his tales, notwithstanding the figure of Penelope which always bothered me.

Why did Penelope trouble you?

Because I would have liked to have been Ulysses instead of Penelope. Women today still don’t have exactly the same freedom of movement that men do…

And then, how did your research continue?

In 2019, an opportunity came up, here in Bassano, to submit it as a community project. There was a call to which lots of people responded, so I had to make a tough selection. For the first time, I passed on the material of the sequence I had created for myself and saw it performed as a group. I continued to research with them, with these materials and with this vocation of expressing their multiplicities. It was quite different at the start. For example, I used to hand out little slips to the audience onto which I would ask them to jot down what ‘their gold’ was.

To what extent do you resemble Jack Costa?

In a way, I had my own little Jack Costa story, because I had left home, went abroad. It was to Germany where I went prospecting for my gold, and like him I came back home. Jack Costa too, after finding his gold, returned to the village. But then war broke out and he lost all his gold, because he had put it in a bank across the bridge that was subsequently destroyed. So, he started wine-making, returning to his own soil, and in the grapes he finds his gold. A bit like me, who travelled abroad to dance and then returned home.

Have you located your gold?

The answer is that I found my gold in encounters with others. This work made sense through my engagement with them, the performers, who perhaps in turn discovered their very own gold.

What has changed from the 2019 version?

The number of performers, which used to be more, and also the performers themselves, except for one. I had also taken it to Favara, in Sicily [where the project won the contest 2020: “Le Città Visibili-Tramandare l’Emancipazione promoted by Scenario Pubblico in collabortion with Farm Cultural Park-ED], and then again to Vicenza, with Noemi and I Dance The Way I Feel [a project that offers free weekly contemporary dance classes to cancer patients, recovering patients, family members and friends — Ed.]. With Noemi and her group, the impact of exposing one’s own body in costume had already been instituted. Even with the performers from this latest version, putting oneself in costume was the first and most problematic step, but working with them was easier than with other groups, because they are part of the Dance Well group and are already trained in listening, in feeling.

Recorded voices can be heard on stage. Whose are they?

These are their own voices. They are recordings from the ‘body-interview’ sessions we did at the beginning. We talked and some painful personal experiences emerged. We all carry scars. We often think we are the only ones who have them, but it’s much more ubiquitous. Some of the answers we put into the show. One of the funniest is the one that says: ‘My legs, no way! You’ll never catch me wearing shorts!

With simple drapes you managed to create a narrative, a very light-hearted, free and happy portrait of the female body. Would it irk you to talk about your production as being feminist?

No, it doesn’t bother me, it depends on what you mean by feminism, because there are multiple feminisms. If you mean a dimension that gives freedom to be, to discover one’s own vulnerabilities without necessarily having to adhere to aesthetic canons that often inflict a great deal of damage on people, then yes. By the way, I did a dissertation on the body ten years ago: this is a subject that has been dear to me for a long while. There are a host of authors I have read…!

Which ones? Tell us a couple?

Yes, of course. For example I’m thinking of Michela Marzano, or Simone De Beauvoir. And then… there’s a book … the one by Maura Gancitano, Specchio delle mie brame [Mirror of my desires – Ed.], which I read together with them and which was presented by the author right here at Palazzo Bonaguro: we all went to the presentation together…!

Anna Trevisan

English translation by Jim Sunderland

Photos by Riccardo Panozzo

  • Operaestate Danza 2022 | "Io e l(')oro-versione Canova" di Beatrice Bresolin,.Foto di Riccardo Panozzo
  • Operaestate Danza 2022 | "Io e l(')oro-versione Canova" di Beatrice Bresolin,.Foto di Riccardo Panozzo
  • Operaestate Danza 2022 | "Io e l(')oro-versione Canova" di Beatrice Bresolin,.Foto di Riccardo Panozzo
  • Operaestate Danza 2022 | "Io e l(')oro-versione Canova" di Beatrice Bresolin,. Foto di Riccardo Panozzo
  • Operaestate Danza 2022 | "Io e l(')oro-versione Canova" di Beatrice Bresolin,.Foto di Riccardo Panozzo
  • Operaestate Danza 2022 | "Io e l(')oro-versione Canova" di Beatrice Bresolin,. Foto di Riccardo Panozzo
  • Operaestate Danza 2022 | "Io e l(')oro-versione Canova" di Beatrice Bresolin,.Foto di Riccardo Panozzo
  • Operaestate Danza 2022 | "Io e l(')oro-versione Canova" di Beatrice Bresolin,.Foto di Riccardo Panozzo
  • Operaestate Danza 2022 | "Io e l(')oro-versione Canova" di Beatrice Bresolin,. Foto di Riccardo Panozzo
  • Operaestate Danza 2022 | "Io e l(')oro-versione Canova" di Beatrice Bresolin,. Foto di Riccardo Panozzo
  • Operaestate Danza 2022 | "Io e l(')oro-versione Canova" di Beatrice Bresolin,Foto di Riccardo Panozzo
  • Operaestate Danza 2022 | "Io e l(')oro-versione Canova" di Beatrice Bresolin,. Foto di Riccardo Panozzo
  • Operaestate Danza 2022 | "Io e l(')oro-versione Canova" di Beatrice Bresolin,. Foto di Riccardo Panozzo

VERSIONE IN LINGUA ITALIANA

L’oro di Beatrice. Intervista a Beatrice Bresolin

“Io e l(‘)oro (versione Canova)” è un progetto di danza di comunità, una performance allegra, gioiosa, vitale, che travolge gli spettatori in un turbinio di stoffe colorate, ora turbanti, ora stole, ora abiti, ora mantelli. Un omaggio alla naturalezza dei corpi, all’accettazione di sé. Una danza collettiva di liberazione, un rito di passaggio; una fotografia della società che vorremmo: più audace, più libera dall’ansia da prestazione, più felice.

Il progetto è firmato dalla danzatrice e coreografa Beatrice Bresolin, che ha voluto interpreti tutte al femminile. Abbiamo chiesto all’autrice di raccontarci la genesi dello spettacolo, gli spunti e le fonti d’ispirazione e se per sa dirci dove possiamo trovare l’oro.

Da dove è nata l’idea di questo spettacolo?

La storia di questo spettacolo è piuttosto lunga. Tutto è iniziato nel 2014. Stavo preparando un assolo incentrato sul tema della ricerca dell’oro, perché avevano appena pubblicato un libro sulla figura di Giovanni Dalla Costa, detto Jack Costa, che da Pederobba, il mio paesino d’origine è partito per l’Alaska e ha trovato l’oro. [Dario De Bortoli, Jack Costa. L’epopea di Giovanni Dalla Costa, il trevisano che cercò l’oro in Alaska, e lo trovò, N.d.R.].

Una storia ben documentata che avevo preso a pretesto per fare un progetto di comunità. Mi piaceva il tema del partire, dell’andare verso l’ignoto, il contrasto tra ciò che è familiare e l’attrazione verso ciò che è sconosciuto ….

L’assolo era completamente diverso da questo lavoro. Ma in scena c’era una coperta, un pezzo di tessuto. L’idea del tessuto mi era venuta pensando al peso che Jack doveva sopportare: il peso dei suoi vestiti, il peso dello scavare… Ho continuato a ricercare usando questo pezzo di tessuto e ne è venuta fuori una sequenza, che ho poi trasmesso anche alle performer in questo lavoro.

Mi sono abbandonata alla pura ricerca corporea, alla sensazione e mi sono permessa di intraprendere questo viaggio, che richiama diverse temporalità, diverse epoche e geografie. E in particolare, avendo io un corpo femminile, richiama figure femminili di epoche diverse.

Il focus poco a poco si è spostato sull’essere donna e sul voler partire per ricercare il proprio oro, la propria identità, in contrasto, se vogliamo, con le figure maschili di pionieri. Penso a Jack Costa ma anche a Ulisse: ho sempre adorato la sua storia ma la figura di Penelope mi ha sempre infastidito.

Perché Penelope ti infastidisce?

Perché mi sarebbe piaciuto di più essere Ulisse invece di Penelope. Le donne ancora oggi non hanno esattamente la stessa libertà di muoversi che invece hanno gli uomini…

E poi, come è proseguita la tua ricerca?

Nel 2019 è saltata fuori questa occasione, qui a Bassano, di proporlo come progetto di comunità. C’è stata una call alla quale hanno risposto in tante e quindi ho dovuto fare una selezione ardua. Per la prima volta ho trasmesso il materiale della sequenza che avevo creato e l’ho visto fatto in gruppo. Ho continuato a ricercare insieme a loro, con questi tessuti e questa vocazione ad esprimere le proprie molteplicità. All’inizio era molto diverso. Ad esempio davo al pubblico dei bigliettini con i quali chiedevo di scrivere qual è il loro oro.

Quanto assomigli a Jack Costa?

In un certo senso la mia piccola storia alla Jack Costa l’avevo vissuta anch’io, perché ero partita, ero andata all’estero, in Germania, dove ero andata a cercare il mio oro, e come lui sono tornata a casa. Anche Jack Costa, dopo aver trovato l’oro, ritorna in paese. Ma poi scoppia la guerra e perde tutto il suo oro, perché lo aveva messo in una banca al di là del ponte che viene distrutta. Allora inizia a produrre vino, torna alla propria terra e nel vino ritrova il proprio oro. Un po’ come me, che per danzare ho viaggiato all’estero per poi ritornare a casa.

Hai trovato il tuo oro?

La risposta che ho trovato è che per me l’oro è nell’incontro con gli altri. Questo lavoro ha preso senso nell’incontro con loro, le perfomer, che magari a loro volta hanno trovato il proprio oro.

Che cosa è cambiato dalla versione del 2019?

Il numero delle performer, che prima erano di più, e le performer, tranne una. Ero stata anche a Favara, in Sicilia [dove il progetto ha vinto il bando 2020: “Le Città Visibili-Tramandare l’Emancipazione” promosso da Scenario Pubblico in collaborazione con Farm Cultural Park, N.d.R.] e poi lo avevo riproposto anche a Vicenza, con Noemi e “I dance the way I feel” [progetto che offre gratuitamente classi settimanali di danza contemporanea a pazienti oncologici, ex pazienti, familiari ed amici, N.d.R.]. Già con Noemi e il suo gruppo era emersa l’impatto che ha l’esporre il proprio corpo in costume. Anche con le performer di questo ultima versione mettersi in costume è stato il primo e più difficile step da affrontare ma lavorare con loro è stato più semplice che con altri gruppi, perché fanno parte del gruppo di Dance Well e sono già allenate all’ascolto, al sentire.

In scena si sentono delle voci registrate. Di chi sono?

Sono le loro voci. Sono registrazioni raccolte durante le sessioni di “body-interviews” che abbiamo fatto all’inizio. Abbiamo parlato e sono emersi vissuti personali anche dolorosi. Tutti noi portiamo delle cicatrici. Spesso si pensa di essere i soli ad averne, invece è qualcosa di molto più comune. Alcune risposte le abbiamo inserite nello spettacolo. Una delle più divertenti è quella che dice: “Le mie gambe proprio no, non mi vedrete mai con i pantaloncini corti!”.

Con dei semplici drappi sei riuscita a creare una narrazione, un ritratto molto scanzonato, libero e felice del corpo femminile. Ti dà fastidio parlare del tuo spettacolo come di uno spettacolo femminista?

No, non mi dà fastidio, dipende da che cosa si intende con femminismo, perché ci sono molti femminismi. Se si intende una dimensione che dà libertà di essere, di scoprirsi nelle proprie vulnerabilità senza per forza dover aderire a dei canoni estetici che fanno spesso molti danni nelle persone, allora sì. Tra l’altro, ho fatto una tesi di laurea sul corpo dieci anni fa: questo è un tema che mi è caro da tanto tempo. Ce ne sono di autrici che ho letto …!

Quali? Ce ne dici un paio?

Sì, certo. Penso per esempio a Michela Marzano, oppure a Simone de Beauvoir de Beauvoir. E poi…c’è un libro … quello di Maura Gancitano, Specchio delle mie brame, che ho letto insieme a loro e che è stato presentato dall’autrice proprio qui a Palazzo Bonaguro: io e loro siamo andate insieme alla presentazione …!

Anna Trevisan

Foto di Riccardo Panozzo

 

Operaestate Danza - Dedicato a Canova
Palazzo Bonaguro, 22-24 luglio 2022
"Io e l(')Oro (versione Canova)"
Coreografia di Beatrice Bresolin
Assistente alla coreografia: Cristina Pulga
Interpreti: Baraldo Franca, Cavallin Giuseppina, Dalla Palma Luisa,
Gasparetti Silvana, Guidolin Renata, Kushnirenko Anna, Marin Livia, Nicolli Eleonora,
Scotton Daniela, Sgarbossa Matilde
Stoffe: Fondazione Bonotto

Tags: , ,

Comments are closed.