MENU

#dancecompanion | «Stabat Mater» by Yoko Higashino

Review | The empathy needed. Yasmeen Godder’s «Stabat Mater»

18 settembre 2016 Commenti disabilitati su #dancecompanion | «Stabat Mater» by Giorgia Nardin Views: 2652 Dance Companion, News

#dancecompanion | «Stabat Mater» by Giorgia Nardin

Cos’è #dancecompanion?

Una nuova iniziativa dedicata al pubblico della danza, sviluppatasi nell’ambito del progetto europeo Pivot Dance e in collaborazione con il corso triennale del Balletto di Roma: 14 giovani danzatori sono diventati speciali accompagnatori nelle giornate di #bmotion2016, invitando gli spettatori ad assistere insieme alle rappresentazioni di danza in programma e a discutere e condividere le rispettive impressioni subito dopo gli spettacoli. Gli stessi accompagnatori sono stati chiamati anche a riflettere, in veste di artisti, sugli spettacoli e darne un feedback sul nostro blog attraverso la creazione di un profilo dello spettatore, che riflette il punto di vista dello spettatore, e un profilo del danzatore che rifletta più il punto di vista di come un artista usufruisce lo spettacolo.

audience

 

«STABAT MATER» di GIORGIA NARDIN | 25-28 AGOSTO 2016 @Chiesetta dell’Angelo – Bassano 

Profilo spettatore

Lo sguardo dello spettatore viene subito colpito dalla femminilità e dalla sensualità delle quattro danzatrici in scena. L’autrice ha recuperato la sessualità delle quattro donne che va perdendosi con l’avanzare dell’età, in un contesto sociale che tende a mascherarla. Lo sguardo intenso, vivo e presente è ciò che caratterizza le quattro danzatrici che, con la loro forza e consapevolezza della realtà, hanno deciso di mettersi in gioco accogliendo le proposte e le idee dell’autrice. Dunque, una performance ricca di vita e di forza che non ha potuto non sorprendere un occhio esterno.

Profilo danzatore – spettatore

Descrivi il lavoro in tre parole |  Coraggio, sensualità, ricchezza.
Che sensazione ti è rimasta alla fine dello spettacolo? | Voglia di vivere e di mettersi in gioco. Cercare di andare oltre i propri limiti, trasformandoli in punti di forza.
Se avessi la possibilità di confrontarti con il coreografo e/o i danzatori cosa chiederesti? |  Se ti trovassi nella condizione di dover far fare lo spettacolo ad altre persone, a chi ti rivolgeresti?
Qual è il punto di forza dello spettacolo? |  La valorizzazione di ogni singola danzatrice, rendendo necessaria ogni loro peculiarità.

 


(English version)

What is #dancecompanion?

A new way to involve the dance audience inside of the european project  Pivot Dance and in collaboration withe the three-years contemporary  dance course of Balletto di Roma: 14 young dancers became special “companion” during #bmotion2016, inviting the audience to see the show together with one fo them and to discuss about it at the end. The companion also gave us a personal feedback on the shows from the point of view of the dancers/artist.

 

«STABAT MATER» by GIORGIA NARDIN | 25-28th August 2016 @Chiesetta dell’Angelo – Bassano 

Viewer Profile

The audience’s sight is immediately fascinated by the femininity and sensuality of the four dancers on stage. The author rediscovered the four women’s sexuality that they had lost with their age passing, in a society that wants to hide it. What characterizes  is the deep, alive and participating sight that four women who, with their force and awareness of reality, decided to take the challenge accepting the author’s proposals. So, this is a rich performance of life and force, that surprises who watches it.

Dancer-viewer profile

Describe the performance in 3 words | Courage, sensuality, reachness.
Which sensation lasted in you after the vision of the show? | Desire of living and taking a challenge.
If  you had the possibility to have a discussion with the choreographer and / or dancers, what would you ask? | If you want to do the show with other people, who will you contact?
In your opinion, what is the strong element of this show ? | The regard of every dancer, making their peculiarity necessary.

Dance Companion:  Giancarlo Penazzo

 

nardin-1

 

READ MORE:

Tags: , , , , , ,

Comments are closed.